Dal 5 al 7 maggio Reggio Calabria accoglierà la nave scuola Amerigo Vespucci: Un evento da non perdere
Reggio Calabria si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione: la visita della storica nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo di eccellenza e tradizione della Marina Militare Italiana. Nell’ambito del suo Tour Mediterraneo, la più bella del mondo e la più antica in servizio, farà tappa nel porto della città dal 5 al 7 maggio, portando con sé un’atmosfera di prestigio, cultura e orgoglio nazionale.
La nave scuola Amerigo Vespucci, ammiraglia della Marina Militare Italiana, rappresenta un simbolo di eleganza, maestosità e tradizione marittima. Costruita nel 1931, questa imbarcazione ha attraversato i mari di tutto il mondo, formando generazioni di ufficiali e testimoniando l’eccellenza della marina italiana. La sua silhouette inconfondibile, con il suo albero maestro imponente e la prua decorata con lo stemma di un’onda e una bandiera, incanta visitatori di tutte le età e appassionati di storia navale.
In occasione del suo arrivo al porto reggino, sarà allestito il “Villaggio IN Italia”, un’area espositiva aperta al pubblico con l’obiettivo di valorizzare il meglio del Made in Italy. La manifestazione proporrà un ricco palinsesto di eventi, tra mostre e attività culturali, tutte dedicate a celebrare l’eccellenza della produzione italiana.
L’arrivo della Vespucci rappresenta un momento di grande prestigio per Reggio Calabria. Durante queste giornate, visitatori di tutte le età avranno l’opportunità di inoltrarsi nel cuore di una delle navi più affascinanti al mondo e di immergersi in un’atmosfera di storia, cultura e orgoglio nazionale.
La nave sarà aperta al pubblico giorno 5 maggio dalle 12.00 alle 21.00 e il 6 maggio dalle ore 10.00 alle ore 21.00 offrendo la possibilità di visitare il suo ponte e gli spazi interni, così da poter ammirare da vicino l’arte della costruzione navale, gli strumenti di bordo e le sale riservate agli ufficiali.
Le visite a bordo e al Villaggio IN Italia sono totalmente gratuite e prenotabili sul sito www.tourvespucci.it.